• Home
  • Studi e Ricerche
  • Series Maior
  • Letteratura e Poesia
  • Orizzonti
  • Fuori collana
  • Eventi
  • Chi siamo/Contatti/Finanziamenti pubbllci
Visit page /contatti-chi-siamo

Chi siamo / Contatti

Associazione Culturale Eschaton

«Eschaton» è un' Associazione Culturale (ETS) di laureati e cultori di studi umanistici, senza scopo di lucro

e con durata illimitata. La sede dell'Associazione è in via G. Cimabue, 19 a Quartu Sant'Elena (Cagliari).


L'Associazione ha come scopo: 

Promuovere principalmente nell'Università, ma anche nella società civile, l'interesse per le materie umanistiche e l'approfondimento di queste ultime anche tramite il confronto con altre sedi universitarie o centri di ricerca italiani e stranieri;  

  • Favorire lo studio e la ricerca nel campo delle diverse tradizioni storiche, culturali e religiose, con un'attenzione speciale al retroterra storico e culturale della Sardegna;

  • Promuovere la traduzione e la pubblicazione di testi a carattere scientifico-accademico nell'ambito della tradizione umanistica.


Per raggiungere i suoi fini l'Associazione intende: 

  • Organizzare convegni nazionali e internazionali, conferenze, corsi e pubbliche discussioni su temi di interesse  umanistico,  storico, filosofico  e  religioso;  

  • Avviare la traduzione di testi da altre lingue  e stimolare  la  ricerca su  ambiti  meno conosciuti  con  uno  stile  e  una metodologia di ricerca di  tipo accademico; 

  • Curare attraverso la creazione di  un centro stampa la pubblicazione di periodici, libri, riviste, articoli, atti, audiovisivi e video lezioni; 

  • Svolgere ogni altra attività ritenuta coerente con i fini previsti.


L' Associazione è aperta a quanti ne condividano gli scopi e lo spirito. I soci si suddividono in ordinari, simpatizzanti e onorari. I soci di tutte e tre le categorie possono essere inoltre sostenitori dell'Associazione con offerte economiche.


I soci ordinari sono coloro che sono direttamente coinvolti o impegnati nelle attività associative e possono usufruire di tutti i servizi e le convenzioni offerte dall'associazione. 

I soci simpatizzanti sono coloro che non sono direttamente coinvolti o impegnati nelle attività associative.

I soci onorari sono coloro che hanno contribuito in maniera speciale alla promozione della filosofia, degli studi umanistici o alle altre finalità dell'Associazione.


E-mail: metisacademicpress@gmail.com

PROSPETTO CONTRIBUTI PUBBLICI 2024

GetResponse
This website uses cookies
We use cookies to make sure that our website works correctly and that you have the best experience possible. By accepting, you agree to our use of such cookies.
Decline all