«Eschaton» è un' Associazione Culturale (ETS) di laureati e cultori di studi umanistici, senza scopo di lucro
e con durata illimitata. La sede dell'Associazione è in via G. Cimabue, 19 a Quartu Sant'Elena (Cagliari).
L'Associazione ha come scopo:
Promuovere principalmente nell'Università, ma anche nella società civile, l'interesse per le materie umanistiche e l'approfondimento di queste ultime anche tramite il confronto con altre sedi universitarie o centri di ricerca italiani e stranieri;
Favorire lo studio e la ricerca nel campo delle diverse tradizioni storiche, culturali e religiose, con un'attenzione speciale al retroterra storico e culturale della Sardegna;
Promuovere la traduzione e la pubblicazione di testi a carattere scientifico-accademico nell'ambito della tradizione umanistica.
Per raggiungere i suoi fini l'Associazione intende:
Organizzare convegni nazionali e internazionali, conferenze, corsi e pubbliche discussioni su temi di interesse umanistico, storico, filosofico e religioso;
Avviare la traduzione di testi da altre lingue e stimolare la ricerca su ambiti meno conosciuti con uno stile e una metodologia di ricerca di tipo accademico;
Curare attraverso la creazione di un centro stampa la pubblicazione di periodici, libri, riviste, articoli, atti, audiovisivi e video lezioni;
Svolgere ogni altra attività ritenuta coerente con i fini previsti.
Sostieni L'Associazione Culturale "Eschaton", Tutti i contributi possono essere versati: Banca d’appoggio: Intesa Sanpaolo, IBAN: IT82B0306909606100000177999
I soci simpatizzanti sono coloro che non sono direttamente coinvolti o impegnati nelle attività associative.
I soci onorari sono coloro che hanno contribuito in maniera speciale alla promozione della filosofia, degli studi umanistici o alle altre finalità dell'Associazione.
E-mail: metisacademicpress@gmail.com